Menu
X

Categoria: Diritto civile e commerciale

Articoli di diritto civile e commerciale


Mancata consegna del premio nel crowdfunding

DOMANDA: Ho finanziato online un progetto di crowdfunding per la realizzazione di un gadget tecnologico. Al raggiungimento dell’obiettivo di donazioni prefissato, avrei dovuto ottenere un piccolo regalo come ricompensa per la mia donazione.
Nonostante il soggetto finanziato abbia raggiunto il plafond che si era prestabilito, il premio non mi è mai arrivato. Cosa posso fare? (altro…)

Impugnazione del verbale di assemblea condominiale

DOMANDA: Quale è il termine ultimo per impugnare un verbale di assemblea condominiale?

COSA DICE LA LEGGE: Il termine, previsto dall’art. 1137 Cod. Civ., è di 30 giorni e decorre dalla conoscenza del contenuto del verbale da parte del Condomino intenzionato a promuovere l’impugnazione. (altro…)

Divieto per l’avvocato di domandare percentuali su quanto pagato dalla Compagnia Assicurativa

DOMANDA: Ho avuto un incidente in auto e ho affidato la pratica ad un avvocato, che ora mi chiede di pagargli la percentuale su quanto ho preso dall’assicurazione a titolo di compenso. E’ corretto?

COSA DICE LA LEGGE: No, non è corretto. (altro…)

Rischi nel Crowdfunding con clausola All or Nothing

DOMANDA: Vorrei partecipare ad un finanziamento online di crowdfunding per la realizzazione di un bene tecnologico. L’azienda che lo realizzerà mi promette che mi consegnerà uno di quei beni non appena raggiungerà l’obiettivo di finanziamento e li metterà in produzione.

La campagna di finanziamento, inoltre, prevede la clausola “All or nothing”. Cosa significa? (altro…)

Donazione di una casa con obbligo di pagare gli alimenti

DOMANDA: Anni fa ho ricevuto da mio padre un immobile con atto di donazione. Tale atto prevedeva, altresì, che in conseguenza di tale attribuzione io dovessi somministrare a mio padre gli alimenti per tutto il resto della sua vita, con obbligo di immediata restituzione di quanto donato nel caso di mio inadempimento. (altro…)

Azioni a tutela del proprio terreno non recintato

DOMANDA: Sono proprietario di un terreno, non recintato. Di recente, mi sono accorto che qualcuno lo ha recintato, impedendomi, così, di accedervi. Cosa posso fare per essere tutelato in tempi rapidi? (altro…)

© Copyright 2017 Cosa dice la Legge. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 03595790274